- Home
- Amministrazione Trasparente
- Amministratore Unico
Amministratore Unico
L’Amministratore Unico è il Dott. Molinari Filippo, in carica dal 16.02.2025, nominato con Delibera di Assemblea n. 01/2025
- Curriculum Vitae (visualizza pdf);
- Definizione del compenso dell’Amministratore Unico (visualizza pdf);
- Dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità di incarichi ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 39/2013 (visualizza pdf);
- Dichiarazione diritti reali su beni immobili e mobili iscritti in pubblici registri (visulizza pdf);
- Dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi dell’art. 14 comma 1, D.Lgs. 33/2013 (visualizza pdf)
L’Amministratore unico è l’organo che da attuazione agli indirizzi generali definiti dall’Assemblea dei soci, individuando le strategie e gli obiettivi della gestione. Pertanto, nei limiti dei suddetti indirizzi generali, è investito dei più ampi poteri per l’Amministrazione dell’azienda.
L’Amministratore unico ha la rappresentanza legale dell’ASP e risponde del proprio operato all’Assemblea dei soci.
Ad esso compete in particolare l’adozione dei seguenti atti e funzioni:
a) proposta di piano-programma, di bilancio pluriennale di previsione, di bilancio annuale economico preventivo, di bilancio consuntivo con allegato il bilancio sociale delle attività , da sottoporre all’approvazione dell’Assemblea dei soci;
b) proposta di modifiche statutarie da sottoporre all’Assemblea dei soci;
c) regolamenti di organizzazione degli uffici e dei servizi;
d) nomina del direttore;
e) firma gli atti e la corrispondenza di propria competenza;
f) firma, unitamente al verbalizzante, i processi verbali delle sedute e le eventuali deliberazioni nel corso delle medesime approvate;
g) vigila sull’andamento gestionale dell’Azienda e sull’operato del direttore;
h) proposta di piano di rientro ogni qual volta si determini una perdita di esercizio;
nell’eventualità in cui il piano di rientro non consenta la copertura delle perdite, le stesse saranno assunte pro-quota dagli enti pubblici territoriali soci, con le modalità indicate nella convenzione di cui all’art. 3 c. 2 lett. l);
i) trasmette ai Soci il Bilancio Sociale dell’Azienda (sulla base delle disposizioni regionali in materia di rendicontazione sociale) sulla gestione economico finanziaria e sull’andamento delle attività e i risultati conseguiti in base agli obiettivi fissati dalla programmazione;
j) nomina, designa e revoca i rappresentanti dell’Azienda negli Enti in cui essa partecipa, conformemente agli indirizzi determinati dall’Assemblea dei soci;
k) assume collaborazioni autonome esterne ad alto contenuto di professionalità, nel rispetto delle disposizioni nel tempo in vigore, quando l’oggetto dell’incarico attenga direttamente e prevalentemente a questioni d’assetto istituzionale e di alta amministrazione;
l) adotta tutti gli altri atti di sua competenza previsti dalla normativa e dal presente statuto, ed in generale, tutti i provvedimenti necessari alla gestione amministrativa dell’Azienda, nel rispetto del principio di separazione delle funzioni di cui all’art. 29.
Rientra nella competenza dell’Amministratore unico l’adozione di qualsiasi regolamento o provvedimento avente contenuto organizzativo delle attività e delle strutture, nonché la determinazione della dotazione organica del personale.
La nomina è comunicata alla Regione Emilia-Romagna con le modalità definite dalla normativa regionale nel tempo in vigore. Per ulteriori approfondimenti art. compresi tra 18-21 dello Statuto.
ARCHIVIO – Consiglio di Amministrazione e Presidente del Consiglio di Amministrazione
Numero | Tipo | Ente richiedente | Oggetto | Pubblicazione | Validità | Allegati | Apri |
---|
- Pubblicato il: 01/03/2024 10:15
- Ultimo aggiornamento: 23/04/2025 15:52
Sommario
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Articolazione degli uffici
- Telefono e posta elettronica
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di Concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria