Sono aperte le iscrizioni all’attività estiva dei nidi ASP
ASP Terre di Castelli propone i servizi estivi alle bambine e ai bambini in età 0-3 anni iscritti ai propri nidi
- PART TIME 8,00-13,15 al costo di € 220,00 per un turno bisettimanale
- FULL TIME 8,00-16,15 al costo di € 260,00 per un turno bisettimanale
con i seguenti turni (non modificabili)
1° turno dal 30 giugno all’ 11 luglio
2° turno dal 14 al 25 luglio
3° turno dal 28 luglio all’ 8 agosto
presso i nidi d’infanzia a gestione ASP
- Nido Azzurro – Don Beccari e i ragazzi di Villa Emma di Castelnuovo Rangone
(comprensivo degli iscritti alla sezione distaccata “Il libro viaggiante” presso la scuola dell’Infanzia “Sorelle Agazzi” e degli iscritti a “La casa viaggiante” di Montale)
- Nido Arcobaleno di Castelvetro di Modena
- Nido Cappuccetto rosso di Vignola
- Nido Le Margherite di Spilamberto
- L’attività estiva per il nido Scarabocchio di Savignano sul Panaro è confermata e sarà trasferita presso la scuola dell’infanzia “Don P. Puglisi” – Via Marchi, 190 – Savignano sul Panaro (loc. Mulino).
Si riportano le informazioni principali:
Le domande di iscrizione saranno accolte in ordine di ricezione e saranno ammessi con priorità i bambini frequentanti il nido in cui si presenta l’iscrizione all’attività estiva, a seguire i bambini iscritti agli altri nidi di ASP.
In caso di disponibilità di posti, potranno essere infine accolti i bambini residenti in tutti i Comuni dell’Unione Terre di Castelli che abbiano frequentato un nido d’infanzia nell’anno educativo 2024/25.
L’attività estiva della singola sezione sarà attivata al raggiungimento di un numero minimo di 15 iscritti: l’attivazione con un numero minore di iscritti sarà oggetto di valutazione.
L’organizzazione delle attività estive può prevedere la ridistribuzione dei bambini in sedi diverse da quella prescelta nel caso non si raggiunga il numero minimo indicato: in tal caso sarete avvisati per una conferma e con facoltà di ritiro senza oneri.
Il servizio aggiuntivo di prolungamento orario potrà essere attivato esclusivamente a raggiungimento di un numero minimo di richieste a copertura di entrambi i turni 1 e 2 (luglio); prevede il costo aggiuntivo di €22,00 a turno e la richiesta, in caso di attivazione, è vincolante.
La richiesta di iscrizione alle attività estive è impegnativa per l’intero turno e pertanto, una volta ricevuta la conferma dell’attivazione, vincola la famiglia al pagamento della relativa retta di frequenza, che verrà successivamente fatturata.
L’eventuale ritiro dovrà essere inoltrato in forma scritta e darà diritto all’esonero del pagamento della quota esclusivamente
- in caso di malattia, comprovata da certificato medico, che si verifichi prima dell’inizio del servizio, e previa comunicazione scritta da inviare ad ASP Terre di Castelli – Giorgio Gasparini (mail: info@aspvignola.mo.it) entro il 1° giorno di attività del turno prescelto.
- in caso di mancato accoglimento della domanda di partecipazione al bando ZEROSEIPLUS.
Fino a un massimo di 3 giorni di presenza per ogni turno, la retta sarà fatturata al 50%.
Non sono previste riduzioni o esenzioni in base al reddito.
In caso di morosità per il servizio di nido d’infanzia per gli anni educativi 2023/24 e 2024/25 (fino alla mensilità di marzo compresa) l’ammissione all’attività estiva sarà valutata al saldo dell’intero importo dovuto e soltanto in caso di posti disponibili.
In caso di ammissione di bambini/e non iscritti/e ai nidi ASP:
- Non potranno essere accolte/i bambini/e non coperte/i da obbligo vaccinale.
- Per l’ammissione è obbligatoria la sottoscrizione del patto di corresponsabilità.
La scadenza per l’iscrizione è quest’anno fissata a martedì 03 GIUGNO alle ore 13:00 e il modulo allegato deve essere inviato esclusivamente all’email info@aspvignola.mo.it per la registrazione al protocollo: NON SARANNO ACCOLTE DOMANDE INVIATE AD INDIRIZZI DIVERSI.
Anche quest’anno ai CENTRI ESTIVI per i nidi ASP si aggiunge una importante opportunità: il bando ZEROSEIPLUS in collaborazione con soggetti già operanti sul territorio: Coop. La Lumaca, Unione Comuni Terre di Castelli, Società Dolce, le aziende Studio Romboli e Synergia.
Questo bando consente di richiedere l’accesso gratuito ai centri estivi per i soli nuclei famigliari con ISEE fino a € 15.000,00. I centri estivi interessati sono quelli realizzati e gestiti da ASP Terre di Castelli – Giorgio Gasparini come precisati nel bando ZEROSEIPLUS.
A questo bando possono partecipare i nuclei familiari con bambini residenti stabilmente nei Comuni dell’Unione Terre di Castelli, con ISEE fino a € 15.000, che siano già frequentanti i nidi ASP o che comunque abbiano avuto un esperienza di nido. I posti sono limitati e l’ordine cronologico di ricevimento sarà il criterio di graduatoria per l’ammissione al contributo.
Per richiedere la partecipazione al bando bando ZEROSEIPLUS sarà necessario, oltre alla domanda di centro estivo, compilare il modulo online, completo di ogni sua parte, entro la scadenza indicata nel bando stesso: potete leggere il bando completo e compilare il modulo sulla pagina www.lalumaca.org/zeroseiplus a partire dai prossimi giorni.
Per maggiori informazioni: zeroseiplus@lalumaca.org / 0598860012
La partecipazione al bando ZEROSEIPLUS per le famiglie rientranti nella fascia di gratuità e che hanno bambini già frequentanti i Nidi d’Infanzia ASP deve essere accompagnata dall’iscrizione ai nostri centri estivi tramite il modulo allegato.
Sarà a cura di ASP la successiva condivisione delle iscrizioni ricevute con la Coop. Lumaca (che acquisirà le iscrizioni tramite il bando zeroseiplus) per evitare duplicazioni e consentire l’eventuale assegnazione del beneficio.
Vi ringraziamo per la collaborazione e rimaniamo a disposizione per qualunque chiarimento
Un cordiale saluto.