- Home
- Categorie
- Comunicazioni Istituzionali
- Pagina 17
Comunicazioni Istituzionali
Domenica 10 maggio, presso la CRA di Vignola mostra: “La vita: tra arte e salita”
Domenica 10 Maggio ore 15, presso la Casa Residenza di Vignola, siamo lieti presentare la mostra “La vita: tra arte e salita”. Le opere della collezione “l’Arte del Tempo”, pensate e donate per la nostra struttura dalla scuola di Claudia Bianchi, troveranno permanente collocazione. Siamo sicuri che i quadri donati saranno in grado di portare […]
FATTURAZIONE ELETTRONICA
Comunicazione a tutti i fornitori circa la Fatturazione Eletronica
Invecchiare: dall’assistenza pubblica alla risposta di comunità – Convegno 24-25 febbraio 2015
L’ASP, nell’ambito del progetto Wellfare – persone e progetti per il futuro, promuove un importante iniziativa per aprire un confronto e stimolare un nuovo modo di riflettere sull’”invecchiare” scarica il volantino in pdf
SPLIT PAYMENT COMUNICAZIONE AI FORNITORI
SPLIT PAYMENT COMUNICAZIONE AI FORNITORI
APPROVATO IL CODICE DI COMPORTAMENTO DIPENDENTI
Con delibera di Amministratore Unico n. 41 del 23 dicembre 2020 è stato approvato il testo definitivo del Codice di Comportamento dei dipendenti ASP (visualizza PDF).
AVVIO PROCEDURE ELEZIONE COMITATO FAMIGLIARI CENTRO I PORTICI E LABORATORIO CASPITA
Il CdA dell’ASP, con propria delibera n. 31 del 12/12/2014, ha provveduto ad approvare il “Regolamento per la costituzione del comitato famigliari” del Centro I Portici e del Laboratorio cASPita, nonché a dare avvio alle procedure elettive dei richiamati comitati. L’avvio delle richiamate procedure prevede: a) la trasmissione alle famiglie del modulo presentazione candidatura, che […]
CODICE DI COMPORTAMENTO DIPENDENTI ASP
E’ attiva la procedura aperta per acquisire eventuali proposte e osservazioni in merito alla stesura del Codice di Comportamento per i Dipendenti dell’ASP. Codice di Comportamento (pdf) Avviso (pdf)
CENA DI GALA E MOSTRA “L’ARTE DEL TEMPO”
Il 13 Dicembre nella meravigliosa cornice del Castello di Levizzano si terrà la cena di gala a favore della ristrutturazione della casa residenza di Vignola e l’acquisto di letti attrezzati. In quella occasione verranno donate 23 opere provenienti dalla scuola di Claudia Bianchi coinvolgendo altrettanti artisti che con passione hanno preso parte al progetto. Insieme […]
Interni Magazine Mondadori: “Il concept dell’architetto Paolo Portoghesi per l’ASP di Vignola”
Interni Magazine Mondadori – Ottobre 2014 pubblica: “Il concept dell’architetto Paolo Portoghesi per l’ASP di Vignola” WELLfare, persone e progetti per lo sviluppo “Interni magazine” da oltre 50 anni prestigiosa rivista internazionale di design e architettura d’interni. Guida alle novità e alle tendenze più innovative della cultura dell’abitare. Portavoce della creatività, del design e della […]
Comunicato stampa 26 settembre – ASP al CERSAIE 2014
Successo di pubblico per la presentazione del progetto portato avanti dall’Asp G. Gasparini di Vignola al Cersaie 2014. Oltre la capienza prevista (300 posti circa 400 presenze) la sala ha ascoltato la presentazione del progetto con entusiasmo. Emilia Muratori come Assessore al Welfare dell’Unione Terre di Castelli ha affermato la necessità di confrontarci e riflettere […]
Sabato 25 ottobre Parliamo di Amministrazione di Sostegno insieme alle famiglie
Nell’ambito dei percorsi informativi/formativi rivolti alle famiglie, previsti dal progetto regionale Emilia Romagna sulle demenze, sabato 25 ottobre 2014 presso la Sala Grande dell’Azienda USL di Vignola si svolgerà un incontro sul tema dell’amministrazione di sostegno, organizzato nell’ambito del Sorrisi e Caffè – Caffè Alzheimer … per non sentirsi soli. La giornata informativa può essere […]
Festival della Poesia – Assonanze – Laboratorio presso il Centro I Portici
VENERDì 26 SETTEMBRE ore 9.30 a Vignola presso il centro Socio Riabilitativo “I Portici” via Ballestri 265 La mente in corso……. il primo di 5 incontri del Laboratorio creativo e ricreativo per estrarre la fantasia dalle parole, a cura del poeta Antonio Nesci, per gli ospiti del centro gestito dall’ASP e per chi voglia intervenire. […]