Centro Diurno Anziani di Vignola

Sede VIA LIBERTÀ 871 – 41058 VIGNOLA

Responsabile Area Anziani WALTER ANGIO’

Tel 059/7705257

e-mail: angio.w@aspvignola.mo.it

Responsabile Attività Assistenziali Pini Bosi Patrizia
Tel  059/7705284
e-mail: pinibosi.p@aspvignola.mo.it


Il Centro Diurno è stato inaugurato nel 2001, ha una capacità ricettiva di 25 posti e garantisce un’apertura settimanale dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 19.15. È fruibile, su richiesta, un servizio di trasporto, organizzato dall’Asp attraverso una convenzione con Associazioni di volontariato.

Il Centro Diurno è una struttura socio-sanitaria semi-residenziale, che offre ospitalità diurna in ambiente protetto a persone anziane non autosufficienti o con disturbi del comportamento legati a malattie dementigene. Nasce come sostegno alla domiciliarità, contribuendo al mantenimento dell’anziano nel proprio contesto familiare e relazionale ed integra la rete dei servizi domiciliari.

Risponde alla duplice esigenza di offrire un aiuto all’anziano ed ai suoi familiari e si pone in un’ottica di mantenimento e potenziamento delle abilità residue e delle competenze relative alla sfera dell’identità, dell’orientamento spazio-temporale e della capacità relazionale della persona accolta, oltre che garantire la tutela socio-sanitaria.

Il Servizio è organizzato su moduli flessibili: intera giornata, per l’intera settimana o solo per un giorno o più giorni (dal lunedì al venerdì) al fine di garantire una risposta personalizzata, in relazione alle esigenze dell’anziano e della sua famiglia.

È possibile valutare anche ingressi temporanei in relazione a particolari esigenze familiari, in base all’autorizzazione dei posti accreditati.

Per la valutazione di ingresso al Centro Diurno occorre contattare lo sportello di prossimità del Comune di residenza e l’Assistente sociale (responsabile del caso) si attiverà per un colloquio ed eventuale attivazione dell’UVM per la messa in graduatoria.

L’accesso al servizio e la tipologia di inserimento sono definiti in base ad una valutazione preliminare dell’Unità di Valutazione Multidisciplinare (UVM) territoriale, che ha sede nel distretto di Vignola, composta da un geriatra, un infermiere e un assistente sociale.